Post n°105 pubblicato il 05 Giugno 2008 da francesco1375
Delle tante opportunità di cui possiamo godere oggi, una delle più sorprendenti è quella di poter vedere il nostro pianeta fino nei minimi dettagli.
Fino a cinque anni fa ciò sarebbe stato quasi impossibile.
Oggi ognuno di noi, utilizzando servizi gratuiti e stupendi come Google Earth e Microsoft Virtual Earth, ha la possibilità di vedere mappe satellitari di quasi tutto il pianeta con dettagli sorprendenti.
Tutto questo non è "normale", fino a pochissimi anni fa ci saremmo dovuti accontentare di osservare un mappamondo oppure un atlante. Le foto satellitari erano rarissime e ci si doveva accontentare di cosa ci capitava, quasi nessuno aveva la possibilità di scegliere da se il punto esatto della Terra che desiderava osservare.
Dobbiamo quindi essere grati a chi ci ha offerto un servizio veramente rivoluzionario e stupendo.
Dopo questa prefazione voglio rendervi partecipi di un'osservazione che ognuno di voi può ripetere.
Mi sono spinto ad osservare la terra più a Nord possibile, nella zona artica.
Nessun commento:
Posta un commento