sabato 25 dicembre 2010

Le meraviglie segrete di Firenze: dintorni

Le meraviglie segrete di Firenze: dintorni

Post n°283 pubblicato il 03 Agosto 2009 da francesco1375
Passeggiando per le campagne intorno a Firenze, in zone assolutamente off-limits per i turisti, potreste imbattervi in paesaggi come questo
tetti di firenze da angolazione inedita
In primo piano Santo Spirito, dietro Santa Croce e a sinistra la Galleria degli Uffizi. I monumenti emergono dai tetti in cotto imprunetino della città.
Foto mia
Oppure in piccoli gioielli praticamente sconosciuti come questa antichissima chiesetta, che niente avrebbe da invidiare a monumenti ben più famosi. Stupenda la collocazione, compare all'improvviso dalla curva di un vicolo stretto, come una visione, tra le dolci colline toscane.
Foto mia
In questa foto un particolare di questa chiesetta.
E per concludere una curiosità: i muri ai lati delle stradine intorno a Firenze, che spesso delimitavano i campi, avevano tutti un intonaco decorato con semplici ma graziosi graffiti realizzati dai muratori con una semplice forchetta.
Questo intonaco sta ormai del tutto scomparendo, sia perchè si sta scrostando, sia per la tendenza a portare i muri con la pietra a vista, cosa che spesso è un "falso storico".
Ho fotografato i resti di un piccolo farmmento di queste decorazioni.
Foto mia
Per questo questa foto può essere ingrandita cliccandoci sopra. Poi tornerò su questo argomento e fotograferò esempi più significativi.
Tutte le foto di questo post sono mie originali e non andrebbero copiate, ma comunque sono in bassa risoluzione.
Un'ultima cosa, se avete letto questo post, complimenti per la connessione ad internet, infatti è molto pesante.
Ciao, buona notte!

Nessun commento:

Posta un commento