sabato 25 dicembre 2010

DNA: L'uomo moderno nasce dalla fusione di Sapiens e Neanderthal

DNA: L'uomo moderno nasce dalla fusione di Sapiens e Neanderthal

Post n°379 pubblicato il 13 Giugno 2010 da francesco1375
Probabilmente l'uomo moderno deriva da un'incrocio tra sapiens e neanderthal.
Questa fusione pare confermata da uno studio recentissimo.
Una volta mappato quasi per intero il genoma del neanderthal, i ricercatori hanno individuato nel nostro tracce evidenti di una fusione tra le due specie.
Probabilmente le differenze tra i due ominidi erano minime, molto minori di quanto siamo portati a pensare oggi.
Si ipotizza che quando l'uomo sapiens migrò dall'Africa all'Europa e la trovò già abitata dai nehandertal, iniziò immediatamente a scacciare questi ultimi per prendersi le zone migliori (la cosa purtroppo non stupisce).
Tra i due generi di ominidi, tuttavia, sorsero anche molti rapporti che potremmo definire commerciali (siamo nella parte più remota del paleolitico). E questo è testimoniato da testimonianze archeologiche.
Quello che porta in luce l'ultima scoperta è che i due gruppi umani, l'uno in declino e l'altro in ascesa, si fusero e divennero l'attuale umanità.
Quest è il link della notizia che trovate sul sito ANSA.
Potete trovare facilmete informazioni su questo argometo digitando la chiave di ricerca dna neanderthal sapiens.

Nessun commento:

Posta un commento