Post n°146 pubblicato il 08 Luglio 2008 da francesco1375
So che in America molti fanno la scelta di non avere un'auto propria e di prenderla, solo quando serve, a noleggio.
Ovviamente dipende dallo stile di vita che uno fa e del bisogno che una persona ha della propria auto.
Ma è proprio questo il problema. Spesso non abbiamo gli oggetti che ci servono e ne abbiamo altri che non sono adatti al nostro stile di vita individuale.
Avere una macchina è in Europa qualcosa che va oltre l'aspetto utilitaristico. E non parlo solo a livello di status simbol. Anche chi, come il sottoscritto, può permettersi al massimo una 126 usata del '78, prova qualcosa nel possederla. Anche quando magari non ne avrebbe affatto bisogno, sente la necessità di averne una.
Penso si tratti di un desiderio ancestrale, probabilmente lagato alla memoria del bum economico del dopoguerra. Avere un'auto ci da un senso di sicurezza, l'idea spesso mendace di avere una certa serenità economica.
Forse in America, dove la II guerra si è combattuta quasi esclusivamente fuori dal suo territorio, il passaggio all'auto è avvenuto in modo più morbido e graduale che in Europa. La motorizzazione di massa non è stata vissuta come un risultato raggiunto dopo un periodo di sofferenze, bensì come un graduale adattarsi alla vita moderna. La motorizzazione di massa, in America, è stata più naturale, meno enfatica di quella europea.
Ecco perchè, forse, molti americani fanno benissimo a meno dell'auto privata.
Penso che il nostro attaccamento verso l'auto privata sia, per molti di noi, più psicologico che razionale.
Per quanto mi riguarda, l'auto mi servirebbe soltanto per andare in ferie. Per il resto, vivo in una zona ricca di attività commerciali, supermercati, servizzi e quant'altro. Sono in una zona molto ben servita perchè adiacente alla citta. Ho il motorino (per quello psicologia o meno, non ci rinuncierò mai).
Allora, con tutto quello che un auto costa per l'acquisto, la gestione e la manutenzione (per non parlare della benzina) non mi converrebbe prendere un'auto solo quando mi serve e se mi serve?
Oltretutto eviterei di dover sempre cercare un parcheggio o rischiare multe se non ti ricordi di spostarla quando c'è la pulizia delle strade.
Io penso seriamente di fare questa scelta. Ovviamente devo prima fare un calcolo della fattibilità, valutando se ci sono noleggi nelle vicinanze e quanto costano.
Cercherò di calcolare la differenza tra la spesa dell'auto di proprieta e la spesa di avere un auto presa con questa formula. Cercherò di fare, insomma, una scelta più razionale e non emotiva. In questo dovendo inevitabilmente adattarmi ai tempi che corrono in cui i soldi, come è risaputo, mancano un po' a tutti.
Ciao, Francesco.
Nessun commento:
Posta un commento