Fatto il mio primo programma!!!
Post n°331 pubblicato il 02 Febbraio 2010 da francesco1375
Considerando che mi sono fissato di imparare qualche base di programmazione
e visto che non sapevo nulla ma nulla di come si faceva, posso dire che chiunque potrebbe imparare, almeno a livello base.
Comunque, il mio programma è in DOS, sembra un programma anni '80,
Si, insomma, siamo all'età della pietra dei programmi.
Comunque riceve ed elabora gli imput forniti dall'esterno, si ricorda i dati che gli vengono forniti.
Essendo un programma di prova fa molte cose abbastanza inutili, come ricordarsi che all'inizio gli avevi detto il tuo nome e chiamarti sempre col nome di battesimo quando ti scrive cosa fare (sono solo messaggi preimpostati sempre uguali che guidano solo l'utente per dirgli cosa fare).
Dopo centinaia di linee di codice
Alla fine una cosa utile la fa, calcola il 20% di qualunque cifra. Quindi sarebbe utile per sapere ad esempio l'IVA di un prezzo e calcolare il prezzo iva compresa. Perchè somma anche l'IVA alla cifra fornita.
Se solo non esistessero già le calcolatrici...
Comunque non è male, come partenza è un ottimo risultato.
Alla fine il mio obiettivo non è imparare la programmazione, ora davvero penso di non averne il tempo anche se mi piacerebbe molto, ma di avere delle basi per conoscere meglio un argomento che mi ha sempre appassionato, quello dei computer. Che poi si lega a tante altre cose, come ad esempio il desin, la comunicazione ecc.
Ad esmpio, facendo questo piccolissimo programma, mi sono reso conto che far capire al computer cosa vogliamo fare non è la cosa più difficile. Molto più difficile è spiegare a chi usa il programma cosa questo puo fare e come utilizzarlo. Ora siamo di fronte ad interfacce familiari, con le quali ci rapportiamo facilmente perchè siamo cresciuti con loro. Queste interfacce richiesero uno sforzo enoreme di studio per diventare comprensibili facilmente. Questo me ne sono accorto ripartendo da zero, quando lo schermo è nero e l'utente è davanti: deve essere il pc a dirci cosa fare e deve farlo in poche parole.
Nessun commento:
Posta un commento