Post n°485 pubblicato il 05 Novembre 2011 da francesco1375
All'evento hanno partecipato i maggiori esperti di telematica appartenenti alle forze dei paesi che si trovano sulle due sponde dell'Atlantico.
Sono stati simulati attacchi a sistemi di protezione di dati sensibili, centrali elettriche, trasporti ecc. Insomma, a tutto quello che ragionevolmente potrebbe essere attaccato tramite internet o tramite altre reti telematiche.
Ovviamente segreti sia i dettagli delle modalità di attacco che, soprattutto, quelle di difesa.
Passando dallo stato di ipotesi a quella di realtà quotidiana, la guerra elettronica è ormai al centro dell'interesse di tutte le forze di difesa mondiali.
Ormai gli attacchi non si contano più. E la paternità delle azioni resta sempre misteriosa.
Nessun commento:
Posta un commento