venerdì 11 novembre 2011

Cyberguerra: Attacco a Palestina. Fuori uso telefono e internet in tutto il paese. Ignota l'origine dell'attacco.

Cyberguerra: Attacco a Palestina. Fuori uso telefono e internet in tutto il paese. Ignota l'origine dell'attacco.

Post n°483 pubblicato il 01 Novembre 2011 da francesco1375
Continua la misteriosa guerra telematica.
Quella che forse potremmo definire come la guerra più segreta di tutti i tempi.
E' di pochi giorni fa la notizia di un virus misterioso che aveva aggredito i droni USA e alcune basi americane.
(Vedi anche: Cyberguerra: Droni USA infetti e attacchi a catena tra potenze.)
Era solo l'ultimo di una serie di attacchi, altamente sofisticati, sferrati in ogni parte del mondo.
Oggi un'altra clamorosa aggressione, stavolta contro i territori dell'Autorità Nazionale Palestinese.
L'attacco, ancora in corso mentre scriviamo, proviene da vari punti del pianeta.
Ma questo non stupisce, è una tattica comune a tutti gli attacchi informatici. Infatti l'aggressore si serve di un gran numero di server di cui ha preso parzialmente il controllo, ovviamente questi sono ovunque tranne che nel luogo di residenza. In questo modo riesce a nascondersi.
La cosa che stupisce è l'impatto di questo attacco che ha bloccato internet e telefonia.
Questo certo è anche dovuto probabilmente allo scarso numero di server da attaccare nel piccolo paese mediorientale, tuttavia chi ha sferrato l'attacco ha approfittato della situazione per creare il massimo danno possibile.
Non si sa chi sia l'autore di questo gesto, ma come nei casi precedenti sembra del tutto improbabile il gesto di uno o più pirati informatici.
La complessità di questi attacchi indicano sempre che si tratta di attacchi militari di qualche paese.
Un movente potrebbe essere il recentissimo riconoscimento della Palestina da parte dell'OSCE, osteggiato da molte potenze.
Tuttavia il condizionale è d'obbligo, potrebbe trattarsi di un depistaggio o di un modo per addossare la colpa a chi non c'entra.
Su questa guerra regna il mistero, probabilmente vi prendono parte moltissimi stati.

Nessun commento:

Posta un commento