giovedì 29 dicembre 2011

Terremoto a Kyzyl, in Siberia

Ieri un forte terremoto ha colpito la città di Kyzyl, in Siberia, al confine con la Cina.
Secondo i sismologhi si tratta di uno dei più forti terremoti di sempre nella zona che non è molto sismica.
Nel terremoto sono andate distrutte una trentina di case. Non sembrano esserci state vittime.
Un vero miracolo visto che la zona è molto abitata.
La regione su cui si è abbattuto il sisma, è in gran parte desertica. Tuttavia vi sono importanti centri urbani come Crasnojarsk, Tonsk, Bratsk. Vi vivono quindi alcuni milioni di persone.
Quella zona ebbe un grande sviluppo, a partire dagli anni '50 del secolo scorso, a causa della ricchezza del sottosuolo.
Vi si trovano centri minerari e soprattutto industriali importantissimi e tra i più grandi del mondo.
Molto importante l'industria nucleare, sia civile che militare. Ma questa fortunatamente non avuto alcun problema.
Nonostante l'assenza di vittime, grandissimo è stato lo shock, per cui Mosca ha inviato sul posto una squadra di psicologi per aiutare la popolazione.
In piena attività anche le operazioni per quantificare e riparare i danni materiali.


Danneggiate e bloccate numerose miniere.

Un evento sismico insolito che fa seguito ai tanti eventi eccezionali degli ultimi anni.

Nessun commento:

Posta un commento