sabato 25 dicembre 2010

Tutte le reti alternative ad Internet del passato e del presente. Post indice.

Tutte le reti alternative ad Internet del passato e del presente. Post indice.

Post n°418 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da francesco1375
Cari amici, questo è un post indice per semplificarvi la navigazione e presentarvi l'ultimo lavoro di questo blog.
Volte avere una panoramica detagliata di tutte le reti, alternative ad internet, del passato e del presente?
Cliccate su questo titolo e accederete al post relativo -  ooo...  :)  -
Reti parallele ad internet, da quelle segrete a quelle pirata. Il misterioso mondo perduto delle reti prima di internet.
Volete accedere ad una cronologia di tutte le reti alternative ad internet del presente e del passato, ordinate secondo un criterio cronologico?
Bene, cliccate allora su questo titolo ed accedete al post relativo:
Cronologia sintetica di tutte le reti telematiche e di Internet, dalle origini alla prima cyber-guerra del 2009-2010
Potete anche accedere alla versione ingrandita della mappa delle reti che ho disegnato in base a questa ricerca con il programma gratuito Inkscape:
Mappa delle reti alternative ad Internet.


Avete dei suggerimenti per migliorare questo lavoro, che oltretutto tenta per la prima volta di svelare il mondo davvero misterioso di quelle che definiamo "reti fantasma" o "reti pirata"?
Leggete qui sotto.
Ciao,
Nei post successivi, ai quali potete accedere dai link qui sopra,troverete quasi tutte le  reti alternative ad Internet, del presente e del passato.

Reti quasi sconosciute ma che sono state e sono tuttora utilizzate da milioni di persone.
Scrivere questa relazione ha richiesto un lavoro veramente lungo (e a volte anche faticoso) di ricerca.

In realtà questa è una parte di questo lavoro, che ho cercato di riassumere e sintetizzare. Vi assicuro che non è stato facile, data la complessità dell'argomento.

C'è voluto anche un bel po' per rivedere tutto, visto che alla fine, dopo quasi un mese di assenza, ho preferito pubblicare questa ricerca uqando ancora era in pratica una bozza.
Alla fine, dopo l'ultima revisione, credo di avere fatto un lavoro abbastanza buono. Infatti non mi sembra che su internet non esista attualmente una ricerca di questo tipo.
Questo infatti è un lavoro originale che ha richiesto la raccolta di dati dispersi su numerosissimi siti (almeno 127). Una vera matassa ingarbugliata da sbrogliare, di dati e di reti.
Alcune cose e informazioni venivano trovate appena citate, e trovare informazioni più dettagliate è stato come cercare e trovare un ago in un pagliaio.
Per certi aspetti è stata una quasi indagine, alla ricerca di dati pubblici, ma quasi introvabili.
Ora, con la guida di questi post, vi sarà invece relativamente facile fare il copia e incolla di un termine o di una rete che vi interessa e approfondirla usando un motore di ricerca (soprattutto in questo senso penso che questo lavoro sia molto utile per chi è interessato).
Ovviamente molte delle informazioni qui riportate mi erano del tutto nuove e sconosciute. Quindi prima di esporle ho dovuto studiarmele e verificarle su più fonti.
Tuttavia è possibile che vi siano errori, dimenticanze, sviste ecc.

Chi fosse interessato, se nota qualcosa, può ovviamente farmelo presente (come già hanno fatto due amici che mi hanno segnalato errori di battitura e una inesattezza). Credo a questo punto sia l'unico modo per migliorare questa ricerca.
Come dire: "ragazzi, io il mio l'ho fatto, adesso pensateci voi, è l'unico modo per andare avanti".
Sperando di esservi stato utile, vi saluto tutti.
A presto,
Francesco.


Ps. Nei post relativi alle reti prima di internet, abbiamo dato ampio risalto alle reti pirata. Tuttavia non dobbiamo mai dimenticare le centinaia di migliaia di utenti che utilizzavano i vari servizi telematici disponibili in modo corretto. A loro, in realtà, va dato il merito di avere costruito quella realtà che ci ha portato all'attuale sviluppo di internet.

Nessun commento:

Posta un commento