Post n°126 pubblicato il 23 Giugno 2008 da francesco1375
In quei dieci anni vennero gettate, nel bene e nel male, le basi della nostra civiltà. E forse, se ci pensiamo bene, possiamo identificare in quegli anni la vera fine del Medio Evo. Si pensi, per citare un esempio puramente esteriore e secondario ma evidente, a quanto era importante l'araldica prima della guerra e quanto sia poco importante oggi. Oppure, cosa di ben maggiore impatto, a qunto fosse maggiore il ruolo delle potenze europee anche a livello coloniale, un potere (negativo) che derivava direttamente dalla cultura e dalla storia Medioevale.
Intendo Medio Evo come tipo di civiltà. E' evidente che tutta la struttura geopolitica, fino alla seconda guerra mondiale, derivava direttamente dalla struttura feudale, le era legata con un filo diretto. Dopo, tutto cambiò.
Se poi si intende Medio Evo come non rispetto dei diritti umani, spesso ci siamo ancora oggi.
Ma questo è solo un ragionamento così, tanto per offrire spunti di riflessione.
Ciao, Francesco.
Nessun commento:
Posta un commento